Quick | Labs CF
Tombstone-Quick

Fondo Italiano d’Investimento SGR e Armònia SGR hanno perfezionato l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale del Gruppo Quick S.p.A., leader italiano nella produzione e commercializzazione di equipaggiamenti per la nautica da diporto. Nato nel 1983 su iniziativa della famiglia Marzucco, Quick rappresenta oggi un brand consolidato per la fornitura di componenti innovativi per i principali cantieri nautici, sia per il primo impianto, sia per il re-fit, con presenza geografica capillare e presidio diretto nei principali mercati internazionali (Italia, Regno Unito e Stati Uniti).

Il Gruppo, in particolare, è specializzato nella produzione di stabilizzatori giroscopici, sistemi di manovra, salpancora, illuminazione, carica batterie e inverter, boilers e i relativi accessori per yacht e superyachts, sia a vela che a motore. Quick è stato, inoltre, tra i primi player al mondo a presentare al mercato un’ampia gamma di stabilizzatori giroscopici (MC2 Quick Gyro) in grado di ridurre il rollio dell’imbarcazione fino al 95%. Ad oggi, il range degli stabilizzatori MC2 Quick Gyro è il più esteso sul mercato: dal modello X2 fino all’X75 per imbarcazioni fino a 250 tonnellate.

Il Gruppo Quick, che ha il proprio quartier generale a Piangipane di Ravenna, dispone di due sedi estere negli Stati Uniti (Linthicum, Maryland) e in Gran Bretagna (Holbury, Southampton), oltre all’officina meccanica CATT adiacente agli stabilimenti ravennati, conta complessivamente circa 270 dipendenti e stima di chiudere l’esercizio in corso con un fatturato consolidato superiore ai 65 milioni di euro.

La famiglia Marzucco rimarrà al vertice dell’azienda, dando così continuità a una storia di successo imprenditoriale, ora rafforzata ulteriormente dal contributo di FII e Armònia che apporteranno competenze complementari e network di esperti di settore al fine di accrescere le opportunità di sviluppo per Quick.

Il team di LABS è stato guidato dal Partner Luca Spazzadeschi e composto dal VP Chiara Leoni e dall’analyst Matteo Verzicco.

This website uses cookies for activities that are strictly necessary to operate or ensure you get the best experience on our website.

By clicking “I Agree” you agree to the use of cookies.
Click here to see our privacy policy.